La Alfieri Impianti società in accomandita semplice di Domenico Alfieri & C., costituita il 5 settembre 1992 e domiciliata fiscalmente alla via Nazionale n. 88 del Comune di Torchiara (SA) è nata dalla trasformazione della ditta individuale “Ditta Alfieri Antonio”, impresa artigiana costituita nel 1966 ad opera del titolare Antonio Alfieri.
Dal 1992 la società è iscritta con il numero 244556 al Repertorio Economico Amministrativo presso la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Salerno, con numero d’iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno 02829730650, ed è amministrata da due soci accomandatari, nonché legali rappresentanti e direttori tecnici, i sigg. Alfieri Antonio e Alfieri Domenico.
Dal 1995, attraverso la consultazione di società di informazione specializzate, la Alfieri Impianti concorre ad appalti pubblici e privati al di fuori dalla Provincia di Salerno e, da allora, con la professionalità e l’impegno che la hanno sempre contraddistinta, lavora, oggi, su tutto il territorio nazionale.La direzione della Alfieri Impianti & C. s.a.s., consapevole di operare in un mercato competitivo ed esigente dove le probabilità di successo sono legate alla qualità ed al servizio reso ai propri clienti, ha deciso di ispirare i diversi aspetti della propria gestione ai più moderni principi di organizzazione aziendale, al fine di consentirle di poter migliorare le proprie performance più velocemente della concorrenza. Tutto il nostro lavoro infatti, è documentato dalla certificazione del sistema di Qualità in linea con la norma UNI EN ISO 9001:2008, comprovato dal certificato di qualità n° QMS12ITA28-0044 rilasciato dall’organismo Quality Italia s.r.l., e si avvale inoltre della prestigiosa certificazione SOA rilasciatoci dalla società “Impresoa spa” con attestazione n° 2669/66/02.
La Alfieri Impianti, ai sensi del Decreto 37/2008 (ex L. 46/90), è abilitata all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all’articolo 1 del suddetto decreto, lettere A), B), C), D), E), G).
La Alfieri Impianti, sempre attenta alle problematiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ha implementato un sistema di gestione della sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro in conformità alla Norma BS OHSAS 18001:2007. Detto sistema è stato certificato dall’istituto Certiquality srl, che ha rilasciato il certificato n. 18501 in data 27/11/2012. La Alfieri Impianti, inoltre sempre più interessata a raggiungere e dimostrare un buon livello di comportamento nei confronti dell’ambiente, controllando l’impatto dell’attività, dei prodotti e dei servizi sull’ambiente, ha adottato un sistema di gestione ambientale in conformità alla norma Internazionale ISO 14001, ed ottenendo il rilascio del certificato n. EMSI049/12 – 188amb_CC dall’Organismo Accerta Spa.
La certificazione di cui al Decreto 37/2008, la certificazione dei sistemi Qualità/Ambiente e Sicurezza e la tempestiva assistenza caratterizzano il nostro lavoro:
In definitiva, i prodotti e/o i servizi che la Alfieri Impianti è in grado di realizzare sono:
La struttura organizzativa della Alfieri Impianti per la specificità del settore in cui la stessa opera – caratterizzato da unità produttive limitate nel tempo e localizzate in zone sempre diverse (cantieri), nonché da una forte variabilità delle risorse utilizzate (umane e non) – è suddivisa in una sede centrale, costituita dalle direzioni e dai servizi centrali, ed in un numero variabile di cantieri temporanei e mobili.
Una tale realtà operativa, determina la necessità di una struttura “a matrice” nella quale la struttura organizzativa di commessa si integra con la struttura organizzativa di sede in modo da garantire che i diversi cantieri possano accedere ai servizi centrali con efficacia e tempestività. Il collegamento tra la sede ed i cantieri avviene a vari livelli; nel caso più comune è direttamente il Responsabile di Cantiere [RDC] che contatta il servizio centrale competente per risolvere una particolare esigenza del cantiere, mentre le problematiche di maggiore rilevanza sono gestite direttamente dalle direzioni.
La struttura organizzativa della Alfieri Impianti si compone, così come rappresentato nella Figura 1, di:
La società ha un organico di 31 (trentuno) dipendenti così distinti: